Ricavata dalla Chiesa del seminario dei Padri Scalabriniani, è la sala più grande del centro congressi.
Di perfezione classica e autentica “Aula Magna” dalle eleganti colonne in marmo, infissi di pregio e appliques di Murano, ha una capacità massima di 340 posti.
Arredata con eleganti poltroncine fisse di un rosso rubino (con ribaltina estraibile), nello stile del Teatro alla Scala di Milano, è unica e ideale per congressi di alto profilo e seminari esclusivi.
Nella sua versatilità, è possibile dividere lo spazio in occasione di eventi di portata inferiore personalizzando gli allestimenti con effetti scenografici studiati ad hoc.
- sistema di controllo integrato audio/video/illuminazione PizxiePro network Controll;
- diffusori a linea di suono modulare mid/hight Bose Panaray MA12 con bass loudspeaker Bose Panaray 502 B;
- sistema di amplificazione Bose Power Match 4250 – 2 kw; 4 microfoni fissi al tavolo relatori (se presente), 1 radiomicrofono ad impugnatura ed 1radiomicrofono a clip configurati con processore digitale Bose ESP 1240 con predisposizione di settaggio fino a 12 microfoni;
- videoproiettore a soffitto Epson EB-Z10000U 1920×1200 pixel, 10000 ansi lumens, rapporto di contrasto 15000:1 – collegamento con cavo HDMI;
- PC portatile Windows nel quale inserire la chiavetta USB del cliente con la presentazione
- schermo a soffitto 450 x 270 cm; connessione WI-FI gratuita;
- videocamera fissa 360° con possibilità di registrazione (a pagamento); Ipad per il controllo dell’intero network con gamma di configurazioni preimpostate a seconda delle diverse situazioni del meeting; possibilità di collegamento in circuito chiuso con sala Bonomelli.
Visualizzazione ingrandita della mappa